Germogli di Primavera torna nel 2025 per farci fare un viaggio nel cuore dell'Asparago IGP tra cultura, gusto e territorio.
Quando la natura si risveglia e le giornate si allungano, le terre tra Treviso e Venezia si animano con "Germogli di Primavera", una manifestazione che celebra in grande stile l'eccellenza dell'Asparago ad Indicazione Geografica Protetta. Questo evento, ormai una tradizione consolidata, trasforma il paesaggio in un itinerario del gusto che coinvolge appassionati di enogastronomia, turisti curiosi e le comunità locali.
Scopriamo cosa ci aspetta per questa edizione 2025.
Germogli di Primavera 2025
Germogli di Primavera 2025 torna con una serie di eventi a tema che hanno voglia di farci conoscere l’Asparago IGP e le prelibatezze di questa terra.
Per diverse settimane, tra marzo e maggio, i comuni bagnati dalle acque del Piave e del Sile diventano il palcoscenico di un ricco calendario di iniziative. Il cuore pulsante della rassegna sono le mostre mercato, veri e propri templi dell'asparago fresco, dove i produttori locali espongono con orgoglio le loro pregiate varietà, dall'elegante Asparago Bianco di Cimadolmo IGP al saporito Asparago di Badoere IGP. Queste occasioni offrono un contatto diretto con chi coltiva la terra, permettendo di apprezzare la freschezza e la qualità di un prodotto unico.
Ma Germogli di Primavera è molto più di un semplice mercato: è un'immersione nelle tradizioni locali attraverso le sagre e le feste di paese, dove l'asparago diventa protagonista di piatti tipici tramandati di generazione in generazione. I ristoranti del territorio si uniscono alla celebrazione proponendo menù speciali che esaltano la versatilità di questo ortaggio, sperimentando abbinamenti creativi e riscoprendo ricette classiche.
L'evento offre anche l'opportunità di esplorare il territorio attraverso escursioni e passeggiate tra i campi coltivati, scoprendo i segreti della produzione e la bellezza di un paesaggio rurale ricco di storia. Non mancano i mercatini di prodotti tipici e artigianato, che completano l'offerta con eccellenze del territorio e creazioni uniche.
Anche per quest’anno, Germogli di Primavera si configura così come un'esperienza multisensoriale che coinvolge il palato, la vista e la scoperta, un invito a vivere appieno la ricchezza di questa terra e del suo prezioso germoglio.
Germogli di Primavera: date e programma
Nome: Germogli di Primavera.
Date e orari: dal 23 marzo al 18 maggio 2025.
Biglietti: ingresso gratuito.
Tipo di evento: sagra.
Informazioni:
- Maggiori informazioni sono disponibili nel sito ufficiale di Germogli di Primavera.
- È possibile rimanere aggiornati sull’evento nella pagina Facebook di Germogli di Primavera.
Dove: diverse città, comuni e frazioni nel territorio che va da Treviso a Venezia.
Come arrivare: è possibile consultare la mappa di ogni singolo evento.
Passeggiando tra i nostri Germogli a Breda di Piave
Domenica 6 aprile 2025
Mostra dell’Asparago di Badoere IGP a Badoere
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025
Mostra Interprovinciale dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025
Primavera sul Lia a San Polo di Piave
- Sabato 26 aprile 2025
- Domenica 27 aprile 2025
Mostra Asparago di Badoere IGP ed Erbe Spontanee a Preganziol
- Sabato 26 aprile 2025
- Domenica 27 aprile 2025
Mostra dell’Asparago di Badoere IGP a Zero Branco
Dal 9 al 18 maggio 2025
Festa dell’Asparago di Badoere IGP e della Fragola a Gardigiano di Scorzè
Dal 9 al 18 maggio 2025